Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante Alighieri, Inferno, Canto XXVI, Divina Commedia) La conoscenza, la curiosità, il desideri...
leggi l'articoloUn archivio storico descritto è un archivio che ha buone probabilità di essere tutelato e conservato al meglio, infatti nella normativa nazionale relativa ai beni culturali, il Codice dei beni cultu...
leggi l'articoloUna descrizione di Zaira quale è oggi dovrebbe contenere tutto il passato di Zaira. Ma la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nell...
leggi l'articoloLa ridondanza cartaceo-digitale in azienda Esiste un fenomeno frequente che moltissimi di voi avranno riscontrato nella propria azienda ed anche a casa: uno stesso documento è conservato in numerose ...
leggi l'articoloElementi importanti della transizione digitale La cosiddetta “transizione digitale” è un paradigma che, contrariamente a quanto è comune pensare, non include solamente elementi di natura...
leggi l'articoloL’importanza dell’informazione come grande risorsa strategica per realizzare gli obiettivi dell’azienda è ampiamente riconosciuta negli ambienti di gestione. Quello che viene ignorato è il val...
leggi l'articoloTi sei chiesto come governare in maniera sicura le informazioni che la tua azienda produce? Ti sei mai chiesto come risparmiare (costi) nella gestione delle tue informazioni? Ti sei chiesto dove tener...
leggi l'articoloLa lettura è per tutti: la storia degli incunaboli Nel 1453 a Magonza inizia una vera e propria rivoluzione che coinvolgerà non solo l’ambito della cultura, ma la vita sociale ed economica in tutt...
leggi l'articoloIl ‘900 è stato dominato da numerose figure intellettuali poliedriche, dedite a arti ed attività culturali molto varie. Nella seconda metà del secolo è aumentato progressivamente l’interesse v...
leggi l'articoloTra i diversi e numerosi compiti di una biblioteca ve ne è uno fondamentale: rendere disponibili per la propria utenza tutte le informazioni e i dati contenuti all’interno delle notizie bibliografi...
leggi l'articoloProseguiamo nella scoperta dei termini utilizzati dalla disciplina archivistica con uno dei più misconosciuti, probabilmente, ma che indica una funzione fondamentale nell’organizzazione dell’arch...
leggi l'articoloSiamo soliti immaginare una biblioteca come una grande raccolta di beni librari antichi e moderni e di altre risorse accomunate da un indiscusso valore legato al contenuto, quindi prettamente cultural...
leggi l'articoloUna figura professionale fondamentale per la gestione documentale di una organizzazione è stata posta dal legislatore al centro del quadro normativo sui sistemi documentali: vediamo chi è e quali ne...
leggi l'articoloIl termine archivio viene utilizzato con una vasta gamma di significati associati alle più diverse attività di raccolta di dati e informazioni. Un largo impiego della parola avviene nell’informati...
leggi l'articoloIl trattamento in camicia richiama solitamente una attività di ambito archivistico: viene definita camicia, infatti un “foglio di carta o di cartoncino, contenente documenti archivistici. Normalmen...
leggi l'articolo