Vivendo tra archivi e biblioteche è facile imbattersi in documenti che meritano di essere conosciuti e rinascere in una pubblicazione, di comparire in un sito web o, ancora, di essere esposti in una mostra virtuale.
AB ha ideato e curato l’edizione di pubblicazioni valorizzando storie raccontate dai documenti o dalla viva voce delle persone e ha collaborato a progetti di valorizzazione e promozione scaturiti da archivi e biblioteche.
Patrimoni culturali silenziosi e nascosti, da far conoscere e vedere.
La cultura d’impresa raccontata dai protagonisti, dagli imprenditori che con le loro intuizioni, le loro scelte, creano ogni giorno qualcosa che ha un significato non solo economico. 17 ritratti di capi d’azienda che con il loro agire hanno profondamente mutato il mondo che li circonda.
Ognuno declina il concetto a suo modo, tante variazioni su un tema tanto importate quanto spesso trascurato.
ATER 1939 – 2009
In occasione dei settant’anni dalla sua fondazione, l’Ater di Latina ha voluto ripercorrere la sua storia, i momenti più importanti, i progetti architettonici più rilevanti.
Ha voluto però anche dar voce alle persone che abitano le abitazioni gestite dall’Azienda territoriale.
Nascono così quindici ritratti intimi accompagnati da altrettante foto in bianco e nero.