LA BIBLIOTECA: CATALOGAZIONE

La catalogazione fa parlare la biblioteca con i suoi utenti, rende accessibile e fruibile il suo patrimonio.

La descrizione catalografica è svolta in base agli standard nazionali e internazionali.
Viene completata da tutti i legami richiesti (gli autori,  il soggetto, la classificazione, il luogo, gli editori o le marche tipografiche, secondo il tipo di risorsa), dalla collocazione e dall’ inventariazione, dall’etichettatura e dalla timbratura. Così si ricostruiscono le raccolte, che possono parlare con i propri lettori raggiungendoli rapidamente ed efficamente.

Catalogare è  infatti dar voce alla biblioteca, manifestarne l’esistenza e lo scopo come luogo di conservazione e cura delle risorse possedute.