ARCHIVIO STORICO

L’archivio storico è la rada, il porto sicuro dove arrivano i documenti alla fine delle loro fasi attive e dove, avendo rilevanza illimitata per l’organizzazione, sono conservati. La sezione storica dell’archivio è curata da strumenti specifici, il principale dei quali è l’inventario che ne consente la fruizione più completa, oltre agli elenchi, agli inventari topografici, alle attività preliminari di ricognizione e censimento. Questi strumenti di ricerca sono realizzati con sistemi informatici dedicati che rendono reperibili e consultabili i documenti cartacei, digitali o digitalizzati. Un archivio storico ordinato e conservato – anche digitalmente – resta vivo nel tempo.

Archivio Storico
Archivio Storico

ALTRE FASI DI ARCHIVIO